
Il libro durerà per altri mille anni - aveva detto alla fiera del libro di Francoforte - ma per uno scrittore, internet è un formidabile strumento per incrementare il desiderio di leggere del pubblico". “Nulla potrà mai sostituire la carta stampata - ha continuato -, ma internet è uno strumento che lo scrittore non può ignorare“. Lo scrittore è anche un fortissimo sostenitore della condivisione file in rete, la quale consente al lettore di provare il prodotto prima del suo acquisto e, soprattutto per i libri, la considera fondamentale. Per tale motivo ha promosso questa originale iniziativa.
Online saranno scaricabili due romanzi completamente inediti: “Il cammino dell’Arco” e “Storie per padri, figli e nipoti” oltre a una raccolta di suoi scritti già pubblicati in rete, “Il guerriero della luce“. Il download è gratuito in varie lingue tra cui l’italiano e in molteplici formati, dal pdf a quelli elettronici per Kindle o Sody Reader. L’annuncio l’ha dato lo stesso Coelho, ovviamente dalle pagine di uno dei suoi social network preferiti, Twitter. “Questo è il mio regalo per voi“, ha scritto con l’essenzialità che il mezzo consente e ha aggiunto che non intende rilasciare i diritti a nessun editore per i prossimi due anni. Tale iniziativa procurerà con molta probabilità un successo editoriale mai registrato, tutto grazie alla gratuità di internet.
Con internet, dunque, cambia il mezzo ma non i contenuti. I temi trattati anche in questi inediti digitali sono quelli ormai cari da anni allo scrittore brasiliano: dalla fatica del vivere alla ricerca della saggezza. Il rapporto di Coelho con la rete si è costruito nel corso degli anni a partire dal 1999 quando fu proprio una copia pirata digitale del suo libro “l’Alchimista” che gli permise una diffusione lampo in Russia, passando da appena dieci mila copie vendute a un milione in un solo anno. Nel suo rapporto con il web non sempre tutto è filato liscio ma qualche incomprensione sull’argomento con uno dei suoi editori, la statunitense Harper Collins, non ha impedito allo scrittore brasiliano di continuare a utilizzare la rete come grande piattaforma di comunicazione. Proprio lo scorso anno Coelho ha tenuto a battesimo un “web-generated film“, un lungometraggio creato dai suoi fan di MySpace tratto dal suo romanzo “La strega di Portobello“. Tutto rigorosamente su internet.
Paulo Coelho è nato a Rio de Janeiro nel 1947. È considerato uno degli autori più importanti della letteratura mondiale. Le sue opere, pubblicate in più di centosessanta paesi e tradotte in sessantasei lingue, hanno venduto oltre cento milioni di copie. Tra i premi più recenti ricevuti dall’autore, il “Crystal Award 1999″, conferitogli dal World Economic Forum, il prestigioso titolo di Chevalier de l’Ordre National de la Légion d’Honneur, attribuitogli dal governo francese, e la Medalla de Oro de Galicia. Dall’ottobre del 2002 è membro della Academia Brasileira de Letras. Bompiani ha pubblicato con enorme successo L’Alchimista (1995), Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto (1996), Manuale del guerriero della luce (1997), Monte Cinque (1998), Veronika decide di morire (1999), Il Diavolo e la Signorina Prym (2000), Il Cammino di Santiago (2001), Undici minuti (2003), lo Zahir (2005), Sono come il fiume che scorre (2006), La strega di Portobello (2007) e Henry Drummond Il dono supremo (2007).
http://www.ilrecensore.com/wp2/2009/08/tre-romanzi-online-per-paulo-coelho/